Questo fa si che i nuovi propulsori Euro 4 e Euro 5 Euro 6 siano strutturalmente più semplici, aggiungendo anche un risparmio in termini di manutenzione e assistenza. L’AdBlue è composto da un reagente, urea e acqua. Il calore presente nel sistema di scarico converte l’urea, micronizzata attraverso l’apposito iniettore, in anidride carbonica e ammoniaca. Questa rappresenta la sostanza attiva e il principale componente del processo che si svolge all’interno del convertitore catalitico SCR.
L’AdBlue è un prodotto stabile e incolore, simile all’acqua e assolutamente non pericoloso (non è esplosivo, non è tossico, non è infiammabile) e inodore, che non presenta limitazioni per la conservazione e per il trasporto.
Il consumo di tale prodotto, controllato attraverso una centralina apposita, avviene in percentuale rispetto al consumo di gasolio.